Nutrizione, ricette, riflessioni e tutto ciò che riguarda la vita senza derivati animali
Moderatore: lallabel
Kore ha scritto:Cena-porcheggio: pane di segale con spalmino al rafano della IBI,
cos'è questa meravigliosa porcheria?

tofu alla piastra non l'ho ancora fatto, certo che se il tempo iniziasse a fare il suo lavoro (= primavera

) potrei aprire tutte le finestre della cucina e deliziarmi di questa meraviglia..
con ... ehmmm.. fragole? originale, è da provare

-

lorynuvola
- utente senior
-
- Msg.: 255
- Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 15:31
- Località: Cantù, Como
in qst giorni ho fatto la zuppa di fave fresche e patate, crema di porri, lasagne al forno con funghi, insalata di spinaci e fragole con condimento fatto con senape, maionese, olio, aceto balsamico.
rinascere ogni giorno per vivere davvero.
-

Fenice
- utente senior
-
- Msg.: 3835
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:08
- Località: Treviso, ora in Sicilia
mi sono promessa anch'io di comprare le fave fresche, visto che sono di stagione sono molto invitanti.
oggi insalatone misto e frutta. per cena, pasta al pomodoro fresco.
insomma... veloce veloce ma pappa buona

-

lorynuvola
- utente senior
-
- Msg.: 255
- Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 15:31
- Località: Cantù, Como
colazione: una copp"etta" con taaante fragole e metà banana
spuntino: té bianco con una galletta di riso al cioccolato fondente
pranzo: insalata di asparagi e tofu al basilico
merenda: se avrò fame un frutto
cena: oggi pizzaaa! *-* voglio la vegetariana con le verdure grigliate (senza mozzarella)!
Who can tell me the colour of the rain?
-

derin
- utente senior
-
- Msg.: 259
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 19:25
- Località: Cagliari
ciao derin, una curiosita' ma per l'insalata di asparagi...li hai usati crudi?
rinascere ogni giorno per vivere davvero.
-

Fenice
- utente senior
-
- Msg.: 3835
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:08
- Località: Treviso, ora in Sicilia
ciao! =)
ehm, no in effetti l'ho chiamata erroneamente insalata perché ho mischiato tofu e asparagi, ma gli asparagi erano bolliti non crudi mentre il tofu saltato appena appena in padella.
Who can tell me the colour of the rain?
-

derin
- utente senior
-
- Msg.: 259
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 19:25
- Località: Cagliari
ah ok :) tranquilla e' che io siccome arriva l'estate drizzo le antennine qd sento ricette che potrebbero essere crudiste...e non e' escluso che cmq sia una buona idea provare asparagi crudi tagliati a rondelle in insalata col tofu aromatizzato al basilico ;)
buona giornata e complimenti per i tuoi menu' sfiziosi!
rinascere ogni giorno per vivere davvero.
-

Fenice
- utente senior
-
- Msg.: 3835
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:08
- Località: Treviso, ora in Sicilia
non saprei, magari gli asparagi coltivati e non di campo sono più buoni crudi visto che rimangono più dolci... però non li ho mai provati così. >.<
(grazie per il complimento

)
Who can tell me the colour of the rain?
-

derin
- utente senior
-
- Msg.: 259
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 19:25
- Località: Cagliari
Gli asparagi selvatici sono ottimi crudi! Però solo le sommità xkè poi diventano troppo duri
Oggi a colazione: caffelatte di soia con una fetta di strudel ai frutti di bosco

e poi avevo ancora fame e ho mangiato una pizzetta di sfoglia

A pranzo: riso integrale a vapore condito poi con olio evo, un pomodorino sardo e curry; una mozzarella, radicchio grigliato, carota cruda; una fetta di melone.
"Le nubi cambiano, le Onde rinascono."
le cose si adattano da sole ai tempi e agli eventi
(Yi Jing)
-

DragonChild
- utente senior
-
- Msg.: 3027
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 10:20
- Località: Sardegna
pranzo:
- pasta di farro integrale con rape
- wurstel di lupino
- pane di grano tenero integrale, segale, avena
- insalata
- frutta

Go Vegan!
-

Livio
- utente senior
-
- Msg.: 537
- Iscritto il: venerdì 22 agosto 2008, 16:00
- Località: Lecce
ieri sera mi sono data alla mia prima prova di polpettine vegan: ho usato i lupini (mi vergogno a dirlo ma non li avevo mai assaggiati.... non mi piacevano con gli occhi e quindi scartavo l'opzione).
dopo averli sgusciati li ho messi nel mixer con carote e sedano, tagliati fini. poi farina e acqua fino ad ottenere la giusta consistenza. ho poi aggiustato di sale, pepe, ho messo tanto prezzemolo ma non mi sono azzardata col peperoncino: lo farò la prossima volta.
passate nel pangrattato e pronte da infornare o friggere.
sono venute buone anche se le posso migliorare ancora.
quindi pranzo con polpettine di lupini e contorno di peperoni, patate e zucchine, pane integrale e frutta.
per cena pensavo di fare il risotto con i fiori di zucchina e una bella macedonia fresca

-

lorynuvola
- utente senior
-
- Msg.: 255
- Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 15:31
- Località: Cantù, Como
nemmeno io ho mai assaggiato i lupini... non li ho proprio mai visti! ._.
però le polpette che hai preparato, lorynuvola, mi ispirano proprio tanto: complimenti!
Who can tell me the colour of the rain?
-

derin
- utente senior
-
- Msg.: 259
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 19:25
- Località: Cagliari
Ma i lupini dove si trovano?

)
Anche in un supermercato bio, con tanti prodotti per veg* non li ho trovati né tra i legumi né tra la frutta secca..
-
Kore
- junior
-
- Msg.: 28
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 11:28
- Località: Roma
-
strano... io li trovo ovunque, anche se faccio la spesa all'esselunga.
spesso in salamoia o sottovuoto

-

lorynuvola
- utente senior
-
- Msg.: 255
- Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 15:31
- Località: Cantù, Como
nel supermercato vicino a casa mia li tengono nel banco frigo

vorrei vivere lontano dal consumismo, dai soldi, dalla gente legata all'apparire.
Solo animali e natura nel mio mondo perfetto!

-

lallabel
- Moderatrice
-
- Msg.: 4587
- Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 9:27
- Località: dintorni di rimini
-
Torna a Vegetarismo e veganismo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti